- verticale
- ver·ti·cà·leagg., s.f., s.m.1a. agg. AU TS geom. di retta o piano, perpendicolare a un piano orizzontaleContrari: orizzontale.1b. agg. AU estens., che si sviluppa o ha una disposizione perpendicolare rispetto al piano dell'orizzonte o rispetto al terreno o ad altri punti di riferimento: righe, linee verticali, struttura verticale; collocare, mettere in posizione verticaleSinonimi: 2diritto, 1dritto, perpendicolare.Contrari: orizzontale.2. agg. AU fig., che si articola, secondo un criterio rigidamente gerarchico, da un livello superiore a quelli inferiori: organizzazione verticale, la struttura verticale dell'organizzazione sindacaleContrari: orizzontale.3. agg. BU che passa per il vertice4a. s.f. CO direzione, linea o disposizione verticale: scendere lungo la verticale4b. s.f. TS geom. retta verticale: tracciare una verticale5. s.f. TS aer. posizione di un aereo in volo che si trova esattamente sopra il radiofaro dell'aeroporto di una data città: essere, trovarsi sulla verticale di TorinoContrari: orizzontale.6. s.f. TS enigm. spec. al pl., nel cruciverba, parole che devono essere collocate nelle caselle dall'alto in basso e le relative definizioni: devo ancora risolvere tutte le verticali7. s.f. TS sport esercizio ginnico in cui il ginnasta, a testa in giù, tende il corpo e le gambe verso l'alto, appoggiandosi a terra con le mani: fare la verticale8. s.m. TS mar. nell'architettura navale, disegno della carena come risulta dal tracciato delle sezioni trasversali proiettate su un piano verticale parallelo alla sezione maestra9. s.m. TS sport nei concorsi ippici, ostacolo costituito da barriere sovrapposteSinonimi: 1dritto.\DATA: av. 1642 nell'accez. 4a.ETIMO: dal lat. verticāle(m), v. anche vertice.
Dizionario Italiano.